
Benvenuti nel mio blog! Io sono sailormoonfans e sono un grande fan di sailor moon e di altri anime giapponesi (anni 80/90) ma ovviamente ho altre passioni come per la Disney, DC Comics, Puffi/The Smurfs, i videogames come Tekken, Street Fighter e Street Fighter X Tekken. Io sono anche uno youtuber,nelle schede potete trovare il mio canale Youtube e le mie pagine facebook. Mi auguro che la permanenza nel blog sarà di vostro gradimento! Buona permanenza!
giovedì 31 agosto 2017
NESSUN VIDEO GIOVEDI 31 AGOSTO 2017
CIAO RAGAZZI! COME AVETE POTUTO VEDERE OGGI NON E USCITO NESSUN NUOVO VIDEO PER PROBLEMI IN FAMIGLIA.DOMANI FORSE 2 VIDEO USCIRANNO UNO A TEMA SAILOR E UN ALTRO DOVREBBE RIGUARDARE UN ALTRO ANIME E MANGA GIAPPONESE.OCCHIO A SABATO O DOMENICA DOVREBBE USCIRE UN VIDEO IN INGLESE.QUESTA SETTIMANA E SETTIMANA PROSSIMA CI SARANNO ANCHE SORPRESE UNBOXING.SEGUITEMI ANCHE SUL BLOG: https://ilmondodisailormoon.blogspot.it/
mercoledì 30 agosto 2017
DIARIO DI SAILORMOONFANS: 2 GIORNO: IL PASSAGGIO DALLE SCUOLE ELEMENTARI A QUELLE MEDIE
Caro diario,oggi dopo tanto tempo torno a parlarti ancora di Sailor Moon e delle guerriere Sailor durante il periodo che va dai 10 anni fino al primo anno delle scuole medie.
Erano già passati un anno e mezzo dal debutto di Sailor Moon in Italia,e già avevano trasmesso le prime due serie: Sailor Moon (1 arco) e Sailor Moon R (2 arco,che in Italia cambiarono il titolo) ed io ero già arrivato all' ultimo anno delle scuole elementari.
Io iniziai a ritornare e andare a scuola da solo,visto che io abitavo con i miei nonni materni(una storia lunga e complicata ma se in quei anni rimarrà dei bei ricordi e felici apparentemente non era cosi,solo a 16 anni dovrò riscrivere la mia storia della mia vita tutto da capo,non posso ora dirtelo nei dettagli perchè mi fa male solo a parlare e pensare delle persone che erano intorno a me mi hanno nascosto una verità che non puoi immaginare di cosa si tratti) infatti devi sapere che il periodo di sailor moon lo ho vissuto con i miei nonni materni,Sailor Moon e stata come una mia amica che era sempre con me anche quando la TV era spenta oppure andavo a scuola,nei diari scolastici iniziavo a scrivere il suo nome e fare orrendi disegni che rappresentavano lei (In realtà fino ad oggi io sono negato nei disegni,un paio di anni fa al primo tentativo riusci a fare la porta del tempo e dello spazio di Sailor Pluto e ancora oggi molte persone nella pagina il mondo di sailor moon mi fanno i complimenti per la strana riuscita) e ovviamente tutte le altre sailor.
Arrivo nell 'ultimo anno delle elementari: La quinta elementare (all'epoca c'era ancora il vigore l'esame ma ora non c'e' piu' per il passaggio delle scuole medie) ci fu il debutto della terza serie di Sailor Moon S (In italia fu chiamato un altro modo) nel periodo 1995/1996,prima fu trasmesso il pomeriggio su italia uno nel programma Bim Bum Bam e poi successivamente su rete 4 ci fu un nuovo contenitore per ragazzi e bambini verso le otto di sera che si chiamava "Game Boat",i conduttori furono il doppiatore di Artemis: Pietro Ubaldi (che scoprirò dopo anni che era lui a fare la voce ad Artemis nelle 5 serie storiche degli anni 90) e Cristina D'Avena.
Oltre Sailor Moon,c'erano altri cartoni come Topo Gigio,Calimero, i Puffi ecc ma io ero cosi gasato all' idea di rivedere delle nuove avventure (all'epoca non conoscevo il manga che ho solo letto di recente) ed ero ignaro delle censure e modifiche dei dialoghi e di altre cose ecc,ma non sapendo la vera storia (intendo il manga) credevo che le 5 serie anni 90 fosse la vera storia (In questo caso parlo del terzo arco: Sailor Moon S).
Qui iniziano ad apparire altre Sailor che non avevo mai visto nelle due serie precedente,Sailor Pluto e apparsa nella seconda serie anni 90 solo per un paio di episodi (Nel manga e in crystal apparirà verso la metà del 2 arco) ma non provavo ancora tanto interesse per lei (la vita nel corso degli anni mi ha fatto scoprire che abbiamo lo stesso segno zodiacale: Lo Scorpione! Lei e nata il 29 ottobre mentre io il 18 novembre,sarà coincidenza o destino?) successivamente appaiano per prima Sailor Uranus e Sailor Neptune(negli anni 90,in Italia lo avevano italianizzato la pronuncia perchè era difficile per i bambini pronunciare Nettuno in inglese) che erano alla ricerca dei tre talismani (nel manga e in crystal le cose sono diverse ma loro già sono in possesso dei loro talismani) e successivamente con la comparsa del Moon Calice (In italia coppa lunare) ritorno in scena Sailor Pluto e da li capi una forte sintonia e vedevo in lei una certa assomiglianza caratteriale,io da piccolo sono sempre stata un ragazzo timido e chiuso e vedevo in Setsuna/Sailor Pluto una cosa simile anche a lei che ci caratterizzava e ci legava ma pur ignorando che avevamo lo stesso segno zodiacale.
Alla fine della terza serie (versione anni 90) compare anche Sailor Saturn,devo essere sincero all' inizio anche lei come era stata Sailor Pluto in Sailor Moon R non mi fece impazzire e solo in questi ultimi anni (2016/2017) ho rivalutato lei e ora nella mia collezione ho dei gadget dedicati a lei,mi dispiace solo che Naoko abbia scelto di essere una specie di guerriera della distruzione e di essere una specie di bomba umana se usa il suo potere distruttivo contro qualcuno.
Dopo che finirono gli episodi della terza serie anni 90, ci fu momenti che la replicarono sempre la sera su rete 4, io feci l'esame di 5 elementari e venni promosso per le scuole medie.
La quarta serie di Sailor Moon: Sailor Moon Super S arriverà credo nel periodo 1996/1997,il debutto inedito avviene quando io insieme ai miei nonni materni decisero di andare fuori Napoli per una vacanza a trovare dei miei zii a Bologna e successivamente mia madre, il mio patrigno e i miei fratellastri materni a Firenze,proprio qui che avviene il debutto della 4 serie anni 90(che io considero tutt' oggi la peggiore e per la mancanza delle Outer Senshi che nel manga ci sono) sempre la sera su rete 4 nel programma "Game Boat".
Ovviamente ci fu anche la messa in onda dei 2 film di Sailor Moon (In italia lo hanno diviso in 3 episodi) ovviamente mi riferisco al 2 film dedicato alla terza serie( che solo di recente ho letto che sarebbe un capitolo speciale dei short stories,per esperienza vi dico che e molto diverso dalla versione anni 90,attenzione quando lo leggerete in versione manga).
Caro diario,io mi fermo qui oggi e nel prossimo giorno ti scrivo proprio il periodo della mia vacanza a Firenze e del mio ritorno a Napoli per frequentare il primo anno delle scuole medie.
A presto caro diario!
SAILORMOONFANS
Erano già passati un anno e mezzo dal debutto di Sailor Moon in Italia,e già avevano trasmesso le prime due serie: Sailor Moon (1 arco) e Sailor Moon R (2 arco,che in Italia cambiarono il titolo) ed io ero già arrivato all' ultimo anno delle scuole elementari.
Io iniziai a ritornare e andare a scuola da solo,visto che io abitavo con i miei nonni materni(una storia lunga e complicata ma se in quei anni rimarrà dei bei ricordi e felici apparentemente non era cosi,solo a 16 anni dovrò riscrivere la mia storia della mia vita tutto da capo,non posso ora dirtelo nei dettagli perchè mi fa male solo a parlare e pensare delle persone che erano intorno a me mi hanno nascosto una verità che non puoi immaginare di cosa si tratti) infatti devi sapere che il periodo di sailor moon lo ho vissuto con i miei nonni materni,Sailor Moon e stata come una mia amica che era sempre con me anche quando la TV era spenta oppure andavo a scuola,nei diari scolastici iniziavo a scrivere il suo nome e fare orrendi disegni che rappresentavano lei (In realtà fino ad oggi io sono negato nei disegni,un paio di anni fa al primo tentativo riusci a fare la porta del tempo e dello spazio di Sailor Pluto e ancora oggi molte persone nella pagina il mondo di sailor moon mi fanno i complimenti per la strana riuscita) e ovviamente tutte le altre sailor.
Arrivo nell 'ultimo anno delle elementari: La quinta elementare (all'epoca c'era ancora il vigore l'esame ma ora non c'e' piu' per il passaggio delle scuole medie) ci fu il debutto della terza serie di Sailor Moon S (In italia fu chiamato un altro modo) nel periodo 1995/1996,prima fu trasmesso il pomeriggio su italia uno nel programma Bim Bum Bam e poi successivamente su rete 4 ci fu un nuovo contenitore per ragazzi e bambini verso le otto di sera che si chiamava "Game Boat",i conduttori furono il doppiatore di Artemis: Pietro Ubaldi (che scoprirò dopo anni che era lui a fare la voce ad Artemis nelle 5 serie storiche degli anni 90) e Cristina D'Avena.
Oltre Sailor Moon,c'erano altri cartoni come Topo Gigio,Calimero, i Puffi ecc ma io ero cosi gasato all' idea di rivedere delle nuove avventure (all'epoca non conoscevo il manga che ho solo letto di recente) ed ero ignaro delle censure e modifiche dei dialoghi e di altre cose ecc,ma non sapendo la vera storia (intendo il manga) credevo che le 5 serie anni 90 fosse la vera storia (In questo caso parlo del terzo arco: Sailor Moon S).
Qui iniziano ad apparire altre Sailor che non avevo mai visto nelle due serie precedente,Sailor Pluto e apparsa nella seconda serie anni 90 solo per un paio di episodi (Nel manga e in crystal apparirà verso la metà del 2 arco) ma non provavo ancora tanto interesse per lei (la vita nel corso degli anni mi ha fatto scoprire che abbiamo lo stesso segno zodiacale: Lo Scorpione! Lei e nata il 29 ottobre mentre io il 18 novembre,sarà coincidenza o destino?) successivamente appaiano per prima Sailor Uranus e Sailor Neptune(negli anni 90,in Italia lo avevano italianizzato la pronuncia perchè era difficile per i bambini pronunciare Nettuno in inglese) che erano alla ricerca dei tre talismani (nel manga e in crystal le cose sono diverse ma loro già sono in possesso dei loro talismani) e successivamente con la comparsa del Moon Calice (In italia coppa lunare) ritorno in scena Sailor Pluto e da li capi una forte sintonia e vedevo in lei una certa assomiglianza caratteriale,io da piccolo sono sempre stata un ragazzo timido e chiuso e vedevo in Setsuna/Sailor Pluto una cosa simile anche a lei che ci caratterizzava e ci legava ma pur ignorando che avevamo lo stesso segno zodiacale.
Alla fine della terza serie (versione anni 90) compare anche Sailor Saturn,devo essere sincero all' inizio anche lei come era stata Sailor Pluto in Sailor Moon R non mi fece impazzire e solo in questi ultimi anni (2016/2017) ho rivalutato lei e ora nella mia collezione ho dei gadget dedicati a lei,mi dispiace solo che Naoko abbia scelto di essere una specie di guerriera della distruzione e di essere una specie di bomba umana se usa il suo potere distruttivo contro qualcuno.
Dopo che finirono gli episodi della terza serie anni 90, ci fu momenti che la replicarono sempre la sera su rete 4, io feci l'esame di 5 elementari e venni promosso per le scuole medie.
La quarta serie di Sailor Moon: Sailor Moon Super S arriverà credo nel periodo 1996/1997,il debutto inedito avviene quando io insieme ai miei nonni materni decisero di andare fuori Napoli per una vacanza a trovare dei miei zii a Bologna e successivamente mia madre, il mio patrigno e i miei fratellastri materni a Firenze,proprio qui che avviene il debutto della 4 serie anni 90(che io considero tutt' oggi la peggiore e per la mancanza delle Outer Senshi che nel manga ci sono) sempre la sera su rete 4 nel programma "Game Boat".
Ovviamente ci fu anche la messa in onda dei 2 film di Sailor Moon (In italia lo hanno diviso in 3 episodi) ovviamente mi riferisco al 2 film dedicato alla terza serie( che solo di recente ho letto che sarebbe un capitolo speciale dei short stories,per esperienza vi dico che e molto diverso dalla versione anni 90,attenzione quando lo leggerete in versione manga).
Caro diario,io mi fermo qui oggi e nel prossimo giorno ti scrivo proprio il periodo della mia vacanza a Firenze e del mio ritorno a Napoli per frequentare il primo anno delle scuole medie.
A presto caro diario!
SAILORMOONFANS
IN GIAPPONE A SETTEMBRE 2017 APRE IL PRIMO SAILOR MOON STORE
Quante volte abbiamo desiderato anche in italia un negozio dedicato alla nostra eroina preferita? Sembra che il nostro sogno sia reale ma no qui in italia oppure in altri parti dell'Europa o negli Stati Uniti D'America ma questo accadrà per ora solo in Giappone.
Sembra che il 23 settembre in Giappone dovrebbe aprirsi il primo store dedicato alle guerriere Sailor dovrebbe trovarsi nella capitale Tokyo.
Questo progetto e stato realizzato tra la collaborazione della Kodansha e Bandai,sembra che la Toei Animation ha dato il lieto annuncio per i fans giapponesi.
L'apertura che dovrebbe essere il 23 settembre 2017 ma lo store si troverebbe nel quartiere piu' famosi del Giappone e del mondo: Shibuya.
Lo store si trova nel centro commerciale Laforet Harajuku B0.5F, 1-11-6 Jingu-mae, per ora non si sa come sarebbe l' interno del negozio e che tipi di prodotti dovrebbero vendere in questo store dedicato alle nostre guerriere Sailor.
Per ulteriori sviluppi vi terrò aggiornati sempre qui nel blog oppure nei miei social network: pagina FB: il mondo di Sailor Moon o il gruppo FB: Sailor Moon fans italiani ma forse anche in qualche video sul mio canale youtube(il canale lo trovate nell'indice del blog) e sperò che in futuro ci saranno anche qui in Italia o in Europa degli store dedicati a Sailor Moon.
Voi cosa ne pensate? Volete anche voi questo store qui?
SAILORMOONFANS
Sembra che il 23 settembre in Giappone dovrebbe aprirsi il primo store dedicato alle guerriere Sailor dovrebbe trovarsi nella capitale Tokyo.
Questo progetto e stato realizzato tra la collaborazione della Kodansha e Bandai,sembra che la Toei Animation ha dato il lieto annuncio per i fans giapponesi.
L'apertura che dovrebbe essere il 23 settembre 2017 ma lo store si troverebbe nel quartiere piu' famosi del Giappone e del mondo: Shibuya.
Lo store si trova nel centro commerciale Laforet Harajuku B0.5F, 1-11-6 Jingu-mae, per ora non si sa come sarebbe l' interno del negozio e che tipi di prodotti dovrebbero vendere in questo store dedicato alle nostre guerriere Sailor.
Per ulteriori sviluppi vi terrò aggiornati sempre qui nel blog oppure nei miei social network: pagina FB: il mondo di Sailor Moon o il gruppo FB: Sailor Moon fans italiani ma forse anche in qualche video sul mio canale youtube(il canale lo trovate nell'indice del blog) e sperò che in futuro ci saranno anche qui in Italia o in Europa degli store dedicati a Sailor Moon.
Voi cosa ne pensate? Volete anche voi questo store qui?
SAILORMOONFANS
UNBOXING SAILOR: PUZZLE CLEMENTONI DI SAILOR MOON (2011)
Ciao amici fans di Sailor Moon e delle Sailor oppure potreste essere persone amanti di altri manga e anime giapponesi oppure persone capitate qui per caso.
Oggi vi parlo del mio canale Youtube(lo ho trovate nell' indice nel blog) ieri martedi 29 agosto 2017 per motivi sconosciuti il mio programma di edit non mi faceva salvare il video editato da mettere ma alla fine dopo che lo ho riavviato il PC il video editato si e salvato sul PC.
Torno a parlare del contenuto(penso che sia molto più importante) con il video che vedrete oggi mercoledi 30 agosto 2017 vedrete un unboxing Sailor dedicato al mio ultimo gadget del 2011: Il puzzle di Sailor Moon della Clementoni.
Ci ho voluto molto per farlo vedere in un video su Youtube,tra impegni e altre cose da recensire,in questo periodo non avevo tanti impegni e sono riuscito a farlo vedere.
Il puzzle della Clementoni all' epoca (2011) usci in 4 temi(io credo cosi,forse) questo che vedete nella foto e un altro dove Usagi e le sue amiche erano vestite con l'uniforme scolastica giapponese(Ho visto da internet che ci sono anche le loro controparte da guerriere Sailor) , un altro solo Sailor Moon e Tuxedo kamen e l'ultimo era Sailor Moon con le 4 Inner Senshi.
Sotto trovate i link e foto dei 4 temi dei puzzle,i puzzle si dividono in :
1) Sailor Moon&Tuxedo Kamen: 60 pezzi: dai 5 anni in su.
2) Sailor Moon&Inner Senshi: 104 pezzi: dai 6 anni in su.
3) Sailor Moon&Inner Senshi&Dark kingdom: 104 pezzidai 6 anni in su.
4) Versione civile e versione Sailor (Usagi-Ami-Rei-Makoto-Minako): 250 pezzi dai 8 anni in su.
Qui potete trovare il link per le foto: http://www.toysblog.it/galleria/sailor-moon-puzzle-clementoni-e-mb/2
Ho scoperto che la versione che ho io che sarebbe la terza,e stata fatta una seconda versione di 250 pezzi?!!?!? Sarà vero o falsa la foto vista in internet?
SAILORMOONFANS
Oggi vi parlo del mio canale Youtube(lo ho trovate nell' indice nel blog) ieri martedi 29 agosto 2017 per motivi sconosciuti il mio programma di edit non mi faceva salvare il video editato da mettere ma alla fine dopo che lo ho riavviato il PC il video editato si e salvato sul PC.
Torno a parlare del contenuto(penso che sia molto più importante) con il video che vedrete oggi mercoledi 30 agosto 2017 vedrete un unboxing Sailor dedicato al mio ultimo gadget del 2011: Il puzzle di Sailor Moon della Clementoni.
Ci ho voluto molto per farlo vedere in un video su Youtube,tra impegni e altre cose da recensire,in questo periodo non avevo tanti impegni e sono riuscito a farlo vedere.
Il puzzle della Clementoni all' epoca (2011) usci in 4 temi(io credo cosi,forse) questo che vedete nella foto e un altro dove Usagi e le sue amiche erano vestite con l'uniforme scolastica giapponese(Ho visto da internet che ci sono anche le loro controparte da guerriere Sailor) , un altro solo Sailor Moon e Tuxedo kamen e l'ultimo era Sailor Moon con le 4 Inner Senshi.
Sotto trovate i link e foto dei 4 temi dei puzzle,i puzzle si dividono in :
1) Sailor Moon&Tuxedo Kamen: 60 pezzi: dai 5 anni in su.
2) Sailor Moon&Inner Senshi: 104 pezzi: dai 6 anni in su.
3) Sailor Moon&Inner Senshi&Dark kingdom: 104 pezzidai 6 anni in su.
4) Versione civile e versione Sailor (Usagi-Ami-Rei-Makoto-Minako): 250 pezzi dai 8 anni in su.
Qui potete trovare il link per le foto: http://www.toysblog.it/galleria/sailor-moon-puzzle-clementoni-e-mb/2
Ho scoperto che la versione che ho io che sarebbe la terza,e stata fatta una seconda versione di 250 pezzi?!!?!? Sarà vero o falsa la foto vista in internet?
SAILORMOONFANS
martedì 29 agosto 2017
IL VIDEO DI MARTEDI 29 AGOSTO 2017 DI COSA PARLERA'?
Ciao amici fans di Sailor Moon e no,che amate altri generi di anime o manga oppure amanti della DC Comics o della Disney.
Oggi vi volevo comunicarvi che il video che doveva uscire martedi 29 agosto 2017 per motivi tecnici potrebbe uscire nel canale youtube nella tarda serata del 29 oppure il giorno seguente: Mercoledi 30 Agosto 2017 sarà un video a tema Sailor.
Dopo secoli vi farò un unboxing di un gadget Sailor che ho da tanti anni nella mia collezione personale e che usci tanti anni fa (credo nel 2011),io non avevo mai tempo per fare un video tra altri video,collaborazioni,turni al tirocinio lavorativo(Si da maggio 2017 sto facendo un tirocinio lavorativo) in un supermercato non trovavo mai tempo per recensirlo.
La sfortuna che ho avuto sia io che la mia famiglia e di avere sempre casa piccole a differenza di altre gente che hanno una stanza personale e una casa grande(Mentre io no purtroppo,sicuramente quando mi farò vecchio) dove hanno la possibilità di esporre le loro collezioni personale Sailor,io purtroppo non lo posso fare per mancanza di spazio e di librerie per mettere la mia collezione Sailor in bella vista.
Tutti i miei gadget si trovano in buste e scatoli e non ho la possibilità in casa di mettere esposti proprio per mancanza di spazio.
Questo oggetto dove mostro nel video e un pò insolito sia in Italia e in Europa non si trovano gadget del genere di Sailor Moon cosi in questo modo.
Se siete curiosi di sapere seguitemi qui ma anche nella pagina FB: https://www.facebook.com/ILMONDODISAILORMOON/
Oppure sul mio canale Youtube,trovate nell' indice del vlog la sessione "Youtube" basta che ci cliccate sopra e andrete direttamente sul mio canale.
SAILORMOONFANS
Oggi vi volevo comunicarvi che il video che doveva uscire martedi 29 agosto 2017 per motivi tecnici potrebbe uscire nel canale youtube nella tarda serata del 29 oppure il giorno seguente: Mercoledi 30 Agosto 2017 sarà un video a tema Sailor.
Dopo secoli vi farò un unboxing di un gadget Sailor che ho da tanti anni nella mia collezione personale e che usci tanti anni fa (credo nel 2011),io non avevo mai tempo per fare un video tra altri video,collaborazioni,turni al tirocinio lavorativo(Si da maggio 2017 sto facendo un tirocinio lavorativo) in un supermercato non trovavo mai tempo per recensirlo.
La sfortuna che ho avuto sia io che la mia famiglia e di avere sempre casa piccole a differenza di altre gente che hanno una stanza personale e una casa grande(Mentre io no purtroppo,sicuramente quando mi farò vecchio) dove hanno la possibilità di esporre le loro collezioni personale Sailor,io purtroppo non lo posso fare per mancanza di spazio e di librerie per mettere la mia collezione Sailor in bella vista.
Tutti i miei gadget si trovano in buste e scatoli e non ho la possibilità in casa di mettere esposti proprio per mancanza di spazio.
Questo oggetto dove mostro nel video e un pò insolito sia in Italia e in Europa non si trovano gadget del genere di Sailor Moon cosi in questo modo.
Se siete curiosi di sapere seguitemi qui ma anche nella pagina FB: https://www.facebook.com/ILMONDODISAILORMOON/
Oppure sul mio canale Youtube,trovate nell' indice del vlog la sessione "Youtube" basta che ci cliccate sopra e andrete direttamente sul mio canale.
SAILORMOONFANS
IN FUTURO SUL CANALE YOUTUBE CI POTREBBE ESSERE UN GIVEAWAY
Ciao amici lettori del blog oppure persone di passaggio,dovete sapere che io ho un canale youtube dedicato a Sailor Moon anche se il canale ha altri temi,molte persone non amanti di Sailor oppure di altri anime e manga giapponesi,credono che io faccio video solo e su Sailor Moon! Invece non e cosi! Sbagliano a pensare!
Come sapete sono Youtuber da un anno e purtroppo anche se il canale si chiama "SAILORMOONFANS" purtroppo le persone la maggior parte non vengono attirate perchè odiano in generale manga e anime giapponesi e anche la stessa Sailor Moon.
Non mi posso lamentare in un anno e mezzo sono riuscito a superare un traguardo che non credevo che ci arrivavo in cosi poco tempo: La soglia dei 400 iscritti!
Anche se la cifra e poca,per me e come se fosse un numero alto.
In futuro nel canale ci potrebbe essere un giveaway ma ancora non saprei se il premio al vincitore sarà a tema Sailor oppure di diverso tema (Disney,DC Comics,ecc).
Io mi auguro che in futuro il giveaway potrà essere un fattore di visibilità nei miei confronti e nel mio canale youtube con i miei video (Sailor e non) per la mia crescita su Youtube.
Vi ricordo che il mio canale Youtube lo potete trovare qui nel blog nell' indice nella sessione "Youtube".
Io mi auguro che questo post nel blog sia stato utile per voi e sopratutto per far capire che io non faccio sempre video a tema Sailor Moon.
SAILORMOONFANS
Come sapete sono Youtuber da un anno e purtroppo anche se il canale si chiama "SAILORMOONFANS" purtroppo le persone la maggior parte non vengono attirate perchè odiano in generale manga e anime giapponesi e anche la stessa Sailor Moon.
Non mi posso lamentare in un anno e mezzo sono riuscito a superare un traguardo che non credevo che ci arrivavo in cosi poco tempo: La soglia dei 400 iscritti!
Anche se la cifra e poca,per me e come se fosse un numero alto.
In futuro nel canale ci potrebbe essere un giveaway ma ancora non saprei se il premio al vincitore sarà a tema Sailor oppure di diverso tema (Disney,DC Comics,ecc).
Io mi auguro che in futuro il giveaway potrà essere un fattore di visibilità nei miei confronti e nel mio canale youtube con i miei video (Sailor e non) per la mia crescita su Youtube.
Vi ricordo che il mio canale Youtube lo potete trovare qui nel blog nell' indice nella sessione "Youtube".
Io mi auguro che questo post nel blog sia stato utile per voi e sopratutto per far capire che io non faccio sempre video a tema Sailor Moon.
SAILORMOONFANS
lunedì 28 agosto 2017
LA MIA TRASFORMAZIONE DI SAILOR MOON PREFERITA? QUAL'E' POTREBBE ESSERE? VEDIAMO!
La mia trasformazione di Usagi in Sailor Moon qual'è potrebbe essere? Mah vediamo! In realtà ci sono due trasformazioni che mi piacciono! Ma devo essere sincero le trasformazioni in Sailor Moon Crystal non mi hanno emozionato tanto a differenza degli anni 90,sicuramente le musiche sbagliate come sottofondo nelle trasformazioni delle nostre care amiche Sailor in Sailor Moon Crystal! (Sono ancora arrabbiato perchè nel terzo arco di Crystal hanno tagliato la trasformazione di Sailor Pluto cosa che nel manga c'è) le trasformazioni delle Sailor negli anni 90 con quelle musiche di sottofondo mi hanno sempre colpito,piaciute ed anche memorizzate nella mia memoria le varie pose e formule di trasformazioni che mi porto con me nel mio bagaglio di memoria da anni.
Rispondendo alla domanda del post qual'è la mia trasformazione di Sailor Moon preferita,come dicevo ci sono due trasformazioni che mi sono rimaste nel mio cuore e non solo per le musiche di sottofondo ma anche per i ricordi che ho personalmente di due periodi diversi: La prima preferita e la trasformazione di Usagi nella terza serie con il cosmic power.
Quella degli anni 90 a differenza di Crystal e molto piu' lunga ma sopratutto ha tante pose,io in quel periodo negli anni 90 durante la serie Sailor Moon S penso che ero ancora alle scuole elementari penso l'ultimo anno,perchè sono sicuro che la serie Sailor Moon Super S era iniziata come "inedita" in Italia il primo anno delle scuole medie.
In Sailor Moon S ci sono le Outer Senshi ecco perchè questa trasformazione ho un legame speciale.
La versione Super di Sailor Moon non mi piace tanto,ma alla fine l'apprezzo per l'estetica.
La seconda e ultima trasformazione preferita di Sailor Moon dopo quella del terzo arco e naturalmente Eternal Sailor Moon: In italia fu trasmessa nel periodo 1997/ 1998 ed io dovevo fare l'ultimo anno delle medie,ho il diario di quel periodo con l'anno 1998 ed avevo tante disegni di Eternal Sailor Moon (fatti male perchè non so disegnare).
In questo periodo io avevo perso una persona importante della mia vita e vidi Sailor Moon nella sua ultima (nelle 5 serie anni 90,mentre nel manga e la penultima) trasformazione come una specie di angelo e alla fine ignorando che ci fosse un proseguimento della serie non sapendo che la storia del manga e dell' anime fosse conclusa in maniera definitiva.
La vostra trasformazione di Sailor Moon preferita qual'è sarebbe?
SAILORMOONFANS
Rispondendo alla domanda del post qual'è la mia trasformazione di Sailor Moon preferita,come dicevo ci sono due trasformazioni che mi sono rimaste nel mio cuore e non solo per le musiche di sottofondo ma anche per i ricordi che ho personalmente di due periodi diversi: La prima preferita e la trasformazione di Usagi nella terza serie con il cosmic power.
Quella degli anni 90 a differenza di Crystal e molto piu' lunga ma sopratutto ha tante pose,io in quel periodo negli anni 90 durante la serie Sailor Moon S penso che ero ancora alle scuole elementari penso l'ultimo anno,perchè sono sicuro che la serie Sailor Moon Super S era iniziata come "inedita" in Italia il primo anno delle scuole medie.
In Sailor Moon S ci sono le Outer Senshi ecco perchè questa trasformazione ho un legame speciale.
La versione Super di Sailor Moon non mi piace tanto,ma alla fine l'apprezzo per l'estetica.
La seconda e ultima trasformazione preferita di Sailor Moon dopo quella del terzo arco e naturalmente Eternal Sailor Moon: In italia fu trasmessa nel periodo 1997/ 1998 ed io dovevo fare l'ultimo anno delle medie,ho il diario di quel periodo con l'anno 1998 ed avevo tante disegni di Eternal Sailor Moon (fatti male perchè non so disegnare).
In questo periodo io avevo perso una persona importante della mia vita e vidi Sailor Moon nella sua ultima (nelle 5 serie anni 90,mentre nel manga e la penultima) trasformazione come una specie di angelo e alla fine ignorando che ci fosse un proseguimento della serie non sapendo che la storia del manga e dell' anime fosse conclusa in maniera definitiva.
La vostra trasformazione di Sailor Moon preferita qual'è sarebbe?
SAILORMOONFANS
ASTRONOMIA: IL SOLE
Il Sole è la stella madre del sistema solare, e di gran lunga il suo principale componente. La sua grande massa gli permette di sostenere la fusione nucleare, che rilascia enormi quantità di energia, per la maggior parte irradiata nello spazio come radiazione elettromagnetica, in particolare luce visibile.
Il Sole viene classificato come una nana gialla, anche se come nome è ingannevole in quanto, rispetto ad altre stelle nella nostra galassia , il Sole è piuttosto grande e luminoso. Le stelle vengono classificate in base al diagramma Hertsprung-Russel, un grafico che mette in relazione la temperatura effettiva e la luminosità delle stelle. In generale più una stella è calda più è luminosa: le stelle che seguono questo modello sono appartenenti alla sequenza principale, e il sole si trova proprio al centro di questa sequenza. Tuttavia stelle più luminose e calde del Sole sono rare, mentre stelle meno luminose e più fredde sono molto comuni. La luminosità del Sole è in costante crescita, e si è stimato che all'inizio della sua storia aveva soltanto il 75% della luminosità che mostra attualmente.
Il Sole è una stella di I popolazione , ed è nato nelle fasi successive dell'evoluzione dell' universo. Esso contiene più elementi pesanti dell'idrogeno e dell'elio (Metalli) rispetto alle più vecchie stelle di popolazione II. Gli elementi più pesanti dell'idrogeno e dell'elio si formarono nei nuclei di stelle antiche ormai esplose, così la prima generazione di stelle dovette terminare il suo ciclo vitale prima che l'universo potesse essersi arricchito di questi elementi. Le stelle più antiche osservate contengono infatti pochi metalli, mentre quelle di più recente formazione ne sono più ricche. Questa alta metallicità si pensa sia stata cruciale nello sviluppo di un sistema planetario da parte del Sole, poiché i pianeti si formano dall'accumulo di metalli.
Il Sole viene classificato come una nana gialla, anche se come nome è ingannevole in quanto, rispetto ad altre stelle nella nostra galassia , il Sole è piuttosto grande e luminoso. Le stelle vengono classificate in base al diagramma Hertsprung-Russel, un grafico che mette in relazione la temperatura effettiva e la luminosità delle stelle. In generale più una stella è calda più è luminosa: le stelle che seguono questo modello sono appartenenti alla sequenza principale, e il sole si trova proprio al centro di questa sequenza. Tuttavia stelle più luminose e calde del Sole sono rare, mentre stelle meno luminose e più fredde sono molto comuni. La luminosità del Sole è in costante crescita, e si è stimato che all'inizio della sua storia aveva soltanto il 75% della luminosità che mostra attualmente.
Il Sole è una stella di I popolazione , ed è nato nelle fasi successive dell'evoluzione dell' universo. Esso contiene più elementi pesanti dell'idrogeno e dell'elio (Metalli) rispetto alle più vecchie stelle di popolazione II. Gli elementi più pesanti dell'idrogeno e dell'elio si formarono nei nuclei di stelle antiche ormai esplose, così la prima generazione di stelle dovette terminare il suo ciclo vitale prima che l'universo potesse essersi arricchito di questi elementi. Le stelle più antiche osservate contengono infatti pochi metalli, mentre quelle di più recente formazione ne sono più ricche. Questa alta metallicità si pensa sia stata cruciale nello sviluppo di un sistema planetario da parte del Sole, poiché i pianeti si formano dall'accumulo di metalli.
IL NUOVO VIDEO DEL CANALE: COME TRASFORMARE UN QUADERNO IN UN AGENDA TIPO FILOFAX
Ciao a tutti guerriere e guerrieri Sailor! Come sapete anche qui a parte i social network anche oggi vi comunico che nel canale youtube ci sarà un video un po diverso dal solito.
Infatti come potete vedere dalla foto e dal titolo del post parlo di come trasformare un quaderno in una agenda tipo Filofax.
In realtà piu' che un agenda , come vedrete nel video che caricherò stasera l'uso che faccio e un po diverso da come un normale agenda.
SAILORMOONFANS
Infatti come potete vedere dalla foto e dal titolo del post parlo di come trasformare un quaderno in una agenda tipo Filofax.
In realtà piu' che un agenda , come vedrete nel video che caricherò stasera l'uso che faccio e un po diverso da come un normale agenda.
SAILORMOONFANS
MAGIC KNIGHT RAYEARTH
Un altro anime e manga che mi ha segnato la mia infanzia e sicuramente Magic Knight Rayearth che in Italia venne chiamato " Una porta socchiusa ai confini del Sole".
Come dicevo ieri nel post dedicato a Card Captor Sakura, anche Magic Knight Rayearth e un altro manga creato dalle CLAMP (un gruppo di mangaka donne),il manga si divide in 3 volumi per un totale di 6 volumi.
In italia fu pubblicato per la prima volta nel lontano 1995 dalla Star Comics (come accade per Sailor Moon e altri manga nel periodo degli anni 90) ma in Giappone usci per la prima volta nel 1993 dalla Kodansha sulla rivista Nakayoshi( una rivista mensile giapponese per le ragazze delle scuole medie ed elementari fondata nel 1954) fino alla conclusione del manga che avviene nel 1995,che fu l'anno di debutto in Italia per quando riguarda il manga.
In Italia l'anime debutto sulle reti Mediaset(Sempre censurato tra dialoghi e scene) soltanto nei mesi di luglio/agosto del 1997 mentre in Giappone la prima stagione dell'anime e avvenuto soltanto dal 17 ottobre 1994 fino al 27 novembre 1995.
Nel 1995 le CLAMP iniziarono alla serializzazione della seconda storia partendo dal finale della prima storia.
La prima stagione dell' anime riprendeva lo stesso andamento del manga con episodi (i primi) con tono scherzoso per esempio in alcuni episodi le protagoniste vengono disegnate in versione super deformed.
In Italia ci fu una serie di tagli e censure dell' anime come per esempio violenza,sangue e addirittura scene di nudo mentre viene tolto ogni riferimento al Giappone (Cosa già accaduta con Sailor Moon nelle 5 serie anni 90) come cartelli,luoghi e scritte.
Il finale della prima stagione dove le tre protagoniste uccidono nel finale Emeraude e Zagato in Italia venne modificato affermando che loro due erano andati in un'altra dimensione.
Nel 1998 usci una l'anime in VHS successivamente nel 2007 usci la versione DVD dell'anime.
Per volere delle CLAMP i nomi delle protagoniste furono tradotti (Stessa cosa e successo con i poteri e le formule di trasformazioni delle Sailor in Sailor Moon Crystal per volere della Toei Animation) Hikaru fu cambiato in Luce,visto che il significato letterale giapponese sarebbe cosi appunto,Umi diventa Marina ma il significato giapponese sarebbe "Mare" e quello di Fuu che in giapponese significa "Vento" in Italia venne diventa "Anemone" che nell' antica Grecia signfica "Vento".
Negli anni 2000 penso un paio di anni fa,questo anime venne proposto da Mediaset su Italia Uno ma l'orario e un pò assurdo perchè lo trasmettevano alle tre di notte,la mia domanda e la seguente riuscirò a rivedere nei prossimi anni le due serie dell' anime? Mai dire mai!
SAILORMOONFANS
Come dicevo ieri nel post dedicato a Card Captor Sakura, anche Magic Knight Rayearth e un altro manga creato dalle CLAMP (un gruppo di mangaka donne),il manga si divide in 3 volumi per un totale di 6 volumi.
In italia fu pubblicato per la prima volta nel lontano 1995 dalla Star Comics (come accade per Sailor Moon e altri manga nel periodo degli anni 90) ma in Giappone usci per la prima volta nel 1993 dalla Kodansha sulla rivista Nakayoshi( una rivista mensile giapponese per le ragazze delle scuole medie ed elementari fondata nel 1954) fino alla conclusione del manga che avviene nel 1995,che fu l'anno di debutto in Italia per quando riguarda il manga.
In Italia l'anime debutto sulle reti Mediaset(Sempre censurato tra dialoghi e scene) soltanto nei mesi di luglio/agosto del 1997 mentre in Giappone la prima stagione dell'anime e avvenuto soltanto dal 17 ottobre 1994 fino al 27 novembre 1995.
Nel 1995 le CLAMP iniziarono alla serializzazione della seconda storia partendo dal finale della prima storia.
La prima stagione dell' anime riprendeva lo stesso andamento del manga con episodi (i primi) con tono scherzoso per esempio in alcuni episodi le protagoniste vengono disegnate in versione super deformed.
In Italia ci fu una serie di tagli e censure dell' anime come per esempio violenza,sangue e addirittura scene di nudo mentre viene tolto ogni riferimento al Giappone (Cosa già accaduta con Sailor Moon nelle 5 serie anni 90) come cartelli,luoghi e scritte.
Il finale della prima stagione dove le tre protagoniste uccidono nel finale Emeraude e Zagato in Italia venne modificato affermando che loro due erano andati in un'altra dimensione.
Nel 1998 usci una l'anime in VHS successivamente nel 2007 usci la versione DVD dell'anime.
Per volere delle CLAMP i nomi delle protagoniste furono tradotti (Stessa cosa e successo con i poteri e le formule di trasformazioni delle Sailor in Sailor Moon Crystal per volere della Toei Animation) Hikaru fu cambiato in Luce,visto che il significato letterale giapponese sarebbe cosi appunto,Umi diventa Marina ma il significato giapponese sarebbe "Mare" e quello di Fuu che in giapponese significa "Vento" in Italia venne diventa "Anemone" che nell' antica Grecia signfica "Vento".
Negli anni 2000 penso un paio di anni fa,questo anime venne proposto da Mediaset su Italia Uno ma l'orario e un pò assurdo perchè lo trasmettevano alle tre di notte,la mia domanda e la seguente riuscirò a rivedere nei prossimi anni le due serie dell' anime? Mai dire mai!
SAILORMOONFANS
SAILOR MOON
In questa sessione ovviamente e dedicata a Sailor Moon e le altre guerriere Sailor,in questa sessione a parte i post del blog saranno messi anche i miei video del canale youtube dedicato alle nostre eroine Sailor.
Mi auguro che i fans di Sailor Moon apprezzano anche questa sessione del mio blog!
Mi auguro che i fans di Sailor Moon apprezzano anche questa sessione del mio blog!
domenica 27 agosto 2017
IL RITORNO DI CARD CAPTOR SAKURA NEL 2018
Parliamo di altri anime e manga che hanno segnato la mia infanzia dopo Sailor Moon,sicuramente e stato Card Captor Sakura che dopo come personaggi come Usagi/Sailor Moon e Yu/Creamy Mami hanno segnato la mia infanzia.
Sakura creato dalle CLAMP (Gruppo di autrici di manga) che hanno creato anche Magic Knight Rayearth (In Italia conosciuto come una porta socchiusa ai confini del sole) che fu un altro manga di successo delle CLAMP e successivamente un anime che fu trasmesso in Italia a metà degli anni 90 (anche questo anime come per Card Captor Sakura e Sailor Moon ebbero tante censure da parte di Mediaset).
Dopo tanti anni le CLAMP in occasione del ventennale (come e successo con Sailor Moon: Sailor Moon Crystal) hanno deciso di proseguire la storia in versione manga e un nuovo anime che uscirà in Giappone a settembre 2018.
A voi vi e sempre piaciuta Card Captor Sakura? Vi piace anche Magic Knight Rayearth?
A me piace entrambi e sperò di leggere anche le loro versioni cartaceee (mi riferisco al manga).
SAILORMOONFANS
Sakura creato dalle CLAMP (Gruppo di autrici di manga) che hanno creato anche Magic Knight Rayearth (In Italia conosciuto come una porta socchiusa ai confini del sole) che fu un altro manga di successo delle CLAMP e successivamente un anime che fu trasmesso in Italia a metà degli anni 90 (anche questo anime come per Card Captor Sakura e Sailor Moon ebbero tante censure da parte di Mediaset).
Dopo tanti anni le CLAMP in occasione del ventennale (come e successo con Sailor Moon: Sailor Moon Crystal) hanno deciso di proseguire la storia in versione manga e un nuovo anime che uscirà in Giappone a settembre 2018.
A voi vi e sempre piaciuta Card Captor Sakura? Vi piace anche Magic Knight Rayearth?
A me piace entrambi e sperò di leggere anche le loro versioni cartaceee (mi riferisco al manga).
SAILORMOONFANS
DC COMICS
Un' altra sessione del blog e come ho detto molte piu' volte nei miei video sul mio canale youtube e dedicato alla DC Comics,io sono un fan da poco tempo grazie alle serie TV The Arrow e The Flash.
Nei prossimi mesi sul canale youtube ritorno a parlare della DC Comics in maniera piu' approfondita con i diversi personaggi che sono legati alla serie a fumetti della DC Comics come Batman, Superman, The Flash, Supergirl,Wonder Woman, Green Arrow ma anche dei personaggi meno conosciuti della DC Comics come Cyborg o Raven.
Sperò che questa sessione del blog sia per tutti gli amanti della DC Comics di vostro gradimento e apprezzate il mio lavoro e la mia passione.
Nei prossimi mesi sul canale youtube ritorno a parlare della DC Comics in maniera piu' approfondita con i diversi personaggi che sono legati alla serie a fumetti della DC Comics come Batman, Superman, The Flash, Supergirl,Wonder Woman, Green Arrow ma anche dei personaggi meno conosciuti della DC Comics come Cyborg o Raven.
Sperò che questa sessione del blog sia per tutti gli amanti della DC Comics di vostro gradimento e apprezzate il mio lavoro e la mia passione.
DISNEY
In questa sessione invece troverete la parte dedicata alla Walt Disney,da un paio di mesi sul mio canale youtube sto portando dei video dove faccio una specie di analisi di un personaggio singolo come Mickey Mouse (Topolino in Italia), Donald Duck (Paperino in Italia), Goffy (Pippo in Italia),Daisy Duck (Paperina in Italia) o Minnie Mouse (Minnie in Italia) ma anche di personaggi dei classici come Ariel (La sirenetta) e Peter Pan.
Per coloro che amano la Walt Disney penso che questa sessione del blog possa essere interessante,vi ricordo che da settembre 2017 ritorna un giorno a settimana sul mio canale youtube di nuovo la rubrica "I miei preferiti Disney".
Per coloro che amano la Walt Disney penso che questa sessione del blog possa essere interessante,vi ricordo che da settembre 2017 ritorna un giorno a settimana sul mio canale youtube di nuovo la rubrica "I miei preferiti Disney".
THE SMURFS/I PUFFI
Questo blog non parla solo di Sailor Moon, come dicevo anche sul mio canale youtube,sia il canale e il blog parlano anche di temi diversi e come avevo portato dei video nei mesi del 2017 sul gioco sull' android (The Smurfs Epic Run) non potevo dedicare una sessione in questo blog anche ai The Smurfs,meglio conosciuti in Italia con il nome dei Puffi.
Anche i Puffi come Sailor Moon e stato un altro capitolo della mia infanzia (ma anche della vostra) a parte il gameplay,penso di portare sul canale youtube anche un video speciale o recensioni in futuro.
Sperò che questa sessione sia di grande gradimenti per gli amanti dei Puffi e non solo! Come sapete i puffi sono nati nel lontano 1958 dal fumettista belga Peyo.
Mi auguro che la sessione dedicata ai Puffi venga apprezzata da voi!
Anche i Puffi come Sailor Moon e stato un altro capitolo della mia infanzia (ma anche della vostra) a parte il gameplay,penso di portare sul canale youtube anche un video speciale o recensioni in futuro.
Sperò che questa sessione sia di grande gradimenti per gli amanti dei Puffi e non solo! Come sapete i puffi sono nati nel lontano 1958 dal fumettista belga Peyo.
Mi auguro che la sessione dedicata ai Puffi venga apprezzata da voi!
ASTRONOMIA: IL SISTEMA SOLARE: PARTE INTRODUTTIVA
ll sistema solare è il sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza di gravità del Sole; vi appartiene anche la Terra.
È costituito, oltre che dal Sole, da otto pianeti (quattro pianeti rocciosi interni e quattro giganti gassosi esterni), dai rispettivi satelliti naturali[1], da cinque pianeti nani e da miliardi di corpi minori. Quest'ultima categoria comprende gli asteroidi, in gran parte ripartiti fra due cinture asteroidali (la fascia principale e la fascia di Kuiper), le comete (prevalentemente situate nell'ipotetica nube di Oort), i meteoroidi e la polvere interplanetaria.
Il vento solare, un flusso di plasma generato dall'espansione continua della corona solare, permea l'intero sistema solare. Questo crea una bolla nel mezzo interstellare conosciuta come eliosfera, che si estende fino oltre alla metà del disco diffuso.
In ordine di distanza dal Sole, gli nove pianeti: sono: Mercurio,Venere,Terra,Marte,Giove,Saturno,Urano,Nettuno e Plutone,A metà del 2006 cinque corpi del sistema solare sono stati classificati come pianeti nani: Cerere, situato nella fascia principale degli asteroidi, e altri quattro corpi situati al di là dell'orbita di Nettuno, ossia Plutone (iper me sara sempre il nono pianeta), Haumea, Makemake, e Eris
Sei dei pianeti e quattro dei pianeti nani hanno in orbita attorno a essi dei satelliti naturali; inoltre tutti i pianeti esterni sono circondati da anelli planetari, composti di polvere e altre particelle.
Le dimensioni del sistema solare sono difficilmente definibili; approssimativamente lo si considera come una sfera irregolare con un diametro di circa 80 UA. All'interno del sistema solare lo spazio tra un corpo celeste e un altro non è vuoto: esso è permeato dal cosiddetto mezzo interplanetario, comprendente pulviscolo, gas e particelle elementari.
Il Sole ha una particolare importanza sia perché è l'unica stella, e quindi l'unica fonte di energia termica del sistema, sia perché ne rappresenta con ottima approssimazione il centro gravitazionale. La massa solare, infatti, costituisce circa il 99,9% della materia presente nel sistema.
Il sistema solare si trova nel braccio di Orione della Via Lattea, poco lontano dal disco galattico, dal cui centro dista quasi 28 000 anni luce. Esso compie una rivoluzione all'interno della stessa Galassia, percorrendo un'orbita ellittica; dalla Terra, il moto sembra essere diretto verso una direzione apparente. La velocità di rivoluzione media è pari a circa 250 km/s, e per compiere una rivoluzione completa il sistema solare impiega circa 230 milioni di anni.
Si pensa che il Sole e i pianeti si siano formati da una nebulosa di gas interstellari in contrazione, circa 4,6 miliardi di anni fa.[]L'ipotesi di un'origine comune trova conferma nell'analisi di alcune regolarità di comportamento dei pianeti, che ruotano attorno al Sole muovendosi tutti nello stesso verso, a parte Venere ed Urano, e percorrendo orbite sostanzialmente complanari.
Secondo le attuali teorie, la nebulosa primordiale aveva una temperatura molto bassa ed era costituita da idrogeno, elio, una grande varietà di elementi chimici più pesanti e polveri.
Circa 5 miliardi di anni fa al centro della nebulosa si sarebbe creata una parte più densa e di conseguenza la nube, sotto la spinta della forza gravitazionale, avrebbe cominciato a contrarsi.
In pochi milioni di anni, nella zona centrale, la densità e la temperatura sarebbero aumentate e si sarebbe formato il proto-Sole. Contemporaneamente, la contrazione avrebbe causato un aumento della velocità di rotazione e della forza centrifuga del sistema. Così la nube si sarebbe appiattita, assumendo un aspetto simile a un disco rotante intorno al Sole. Il collasso gravitazionale della massa del proto-Sole avrebbe causato un incremento della temperatura nella zona più centrale.
Nelle fasi finali del processo, un forte vento solare avrebbe trascinato verso le regioni più esterne tutti gli elementi leggeri, soprattutto l'idrogeno e l'elio.
Mentre il nucleo del proto-Sole si riscaldava fino a raggiungere le temperature necessarie per le reazioni termonucleari, nel disco circostante accrescevano alcuni corpi attraverso delle collisioni e attirando frammenti più piccoli presenti nello spazio circostante. Si sarebbero formati così i proto-pianeti, dai quali sarebbero derivati gli attuali pianeti, mentre il proto-Sole si trasformava in una stella gialla e stabile.
Il Sole è una sfera di gas incandescenti che produce continuamente energia per effetto della fusione di idrogeno nel nucleo. Il suo nucleo ha temperature e densità elevatissime, per cui i nuclei di idrogeno si fondono insieme formando elio. Queste reazioni liberano un'enorme energia, che attraversa la zona di radiazione e di convezione, giunge alla superficie (fotosfera) oltrepassa l'atmosfera solare (cromosfera) e si libera nello spazio.
Il Sole è una sfera di gas incandescenti che produce continuamente energia per effetto della fusione di idrogeno nel nucleo. Il suo nucleo ha temperature e densità elevatissime, per cui i nuclei di idrogeno si fondono insieme formando elio. Queste reazioni liberano un'enorme energia, che attraversa la zona di radiazione e di convezione, giunge alla superficie (fotosfera) oltrepassa l'atmosfera solare (cromosfera) e si libera nello spazio.
Nel 2003 Michael E. Brown, astronomo californiano, con un'équipe di studiosi ha scoperto quello che ritenne essere il decimo pianeta del sistema solare. Il nuovo planetoide, conosciuto inizialmente come 2003 UB313 e successivamente ribattezzato Eris, fu identificato come l'oggetto più distante in orbita intorno al Sole. Sono stati successivamente riconosciuti pianeti nani più distanti di Plutone, come Makemake e Haumea.
Spesso i pianeti si distinguono in interni ed esterni, a seconda della posizione rispetto alla Terra, o in rocciosi e gassosi, a seconda della struttura.
Il tempo impiegato da un pianeta per compiere un giro attorno al proprio asse è detto giorno, mentre il periodo che impiega un pianeta per compiere una rivoluzione completa intorno al Sole è detto anno.
I pianeti compiono la loro rivoluzione intorno al Sole percorrendo orbite che sono quasi complanari con l'orbita terrestre (piano dell'eclittica); sia il moto di rivoluzione che quello di rotazione si svolgono inoltre in senso antiorario (se guardati dal polo nord celeste) a partire da ovest (a eccezione di Venere e Urano).
L'inclinazione degli assi di rotazione rispetto al piano orbitale, in tutti i pianeti, non si discosta molto dalla perpendicolare, a eccezione di Urano, che ruota coricato sul piano dell'orbita.
Il moto che i pianeti svolgono intorno al Sole segue tre leggi empiriche fondamentali note sin dal XVII secolo, e denominate leggi di Keplero.
I pianeti sono molto diversi l'uno dall'altro per composizione, dimensioni, temperatura e altre caratteristiche.
In base alle caratteristiche chimico fisiche i pianeti possono essere distinti in due gruppi: i pianeti di tipo terrestre (Mercurio, Venere, Terra e Marte), cioè simili alla Terra, e i pianeti di tipo gioviano (Giove, Saturno, Urano, Nettuno), cioè simili a Giove.
Le differenze tra i due tipi di pianeti sono numerose: innanzitutto i pianeti terrestri hanno tutti una massa piccola, nessuno o pochi satelliti e bassa velocità di rotazione, mentre i pianeti gioviani hanno grande massa, diversi satelliti ed elevata velocità di rotazione. Per questo motivo i pianeti gioviani hanno una forma più schiacciata ai poli rispetto a quelli terrestri. Inoltre i pianeti terrestri hanno una densità che è in media cinque volte quella dell'acqua, mentre la densità dei pianeti gioviani è solo 1,2 volte quella dell'acqua.
Esaminando la loro composizione, si è notato che i pianeti di tipo terrestre sono essenzialmente costituiti da materiali rocciosi e metallici; i pianeti di tipo gioviano, invece, sono costituiti per lo più da elio, idrogeno e piccole quantità di ghiaccio.
Ancora, l'atmosfera dei pianeti terrestri manca del tutto o comunque è rarefatta, al contrario di quelli gioviani in cui l'atmosfera è molto densa, ed è costituita da idrogeno, elio, ammoniaca e metano.
Infine la temperatura (più elevata nei pianeti di tipo terrestre) e le sue variazioni annue e giornaliere, dipendono da numerosi fattori: la distanza dal Sole, la presenza di un'atmosfera e la sua composizione chimica, l'inclinazione dell'asse di rotazione, ecc.
Tra Marte e Giove si trova la cosiddetta fascia principale degli asteroidi, composta da milioni di oggetti rocciosi caratterizzati da orbite più o meno variabili. Fra di essi, Cerere è attualmente ritenuto l'unico a presentare un equilibrio idrostatico (ovvero una forma sferoidale) e a meritarsi la qualifica di pianeta nano.
Oltre Nettuno si stende un'altra fascia di asteroidi, la fascia di Kuiper, la cui densità effettiva è sconosciuta. Tra questi si trovano Plutone ed Eris, che dal 2006 sono riconosciuti come pianeti nani dall'Unione Astronomica Internazionale.
Sono stati successivamente riconosciuti pianeti nani più distanti di Plutone, come Makemake e Haumea.
Ancora più esternamente, tra 20 000 e 100 000 UA di distanza dal Sole, si ipotizza si trovi la nube di Oort, ritenuta il luogo d'origine delle comete.
Il sistema solare comprende altri corpi come i satelliti, che orbitano attorno ai pianeti, e le comete, che ruotano attorno al Sole e hanno un'orbita molto eccentrica e piani orbitali di solito molto inclinati rispetto all'eclittica. Sono presenti anche polveri e gas molto rarefatto concentrati attorno all'eclittica, che diffondono la radiazione solare dando origine alla luce zodiacale.
Fonte: Wikipedia
Iscriviti a:
Post (Atom)
-
Ciao ragazzi. Oggi ritorno a parlare di un argomento diverso dai solito anime e manga giapponesi degli anni 80/90 oppure quelle degli anni ...
-
Ciao ragazzi! Si e da novembre 2023 che non pubblico nulla su questo blog,tra lavoro e impegni per YouTube e letture manga che mi hanno occu...