Caro diario e lo so e da tanto tempo che non scrivo piu' tra il tirocinio lavorativo e altri impegni non sono riuscito ad avere tempo per te.
Dove eravamo rimasti? Ah ecco! Ti avevo raccontato il primo anno delle scuole medie e l'arrivo in Italia della serie animata Sailor Moon Super S(Che fa riferimento all' arco Dream del manga) dopo la fine della prima media,io andai a frequentare il secondo anno e non mi ricordo bene se la quarta serie fosse finita oppure era finita ed Mediaset aveva iniziato a replicare le prime 4 stagioni.
In quel periodo mi e accaduto una cosa che non avrei immaginato e dopo anni sembra che il mio cervello ha rimosso la maggior parte dei ricordi,fu colpito da un lutto e il secondo anno delle medie fini tra alti e bassi,psicologicamente pur essendo un dodicenne riusci a nascondere questa perdita e mascherarla davanti agli altri,solo dopo anni( a metà anni 2000) sono riuscito a superarlo e star bene a livello psicologicamente,il secondo anno termino e io andai nel terzo ed ultimo anno delle scuole medie.
Il terzo anno delle medie a parte quando feci l'esame orale (nel periodo estivo) dell' anno 1999,subi un intervento chirurgico(e una schiocchezza nulla di che),inizio tra settembre 1998 fino a giugno/luglio 1999.
Non mi ricordo il periodo,giorno o mese della messa in onda di sailor moon stars in italia ma mi ricordo che fu messa come la terza e la quarta serie (anni 90) sempre di sera su rete 4 alle 20:00 e qualcosa nella trasmissione Game Boat.
Io credevo che dopo questa serie ci fosse altre(dopo anni non leggendo il manga scopri che Naoko aveva deciso di concludere la storia) e non immaginavo caro diario che fosse la piu' breve delle serie precedenti (il manga del quarto e quinto arco sono più brevi) e pensavo che Mediaset in quegli anni avrebbe trasmesso nuove avventure di Sailor Moon.
Come testimonia il mio diario delle Giovani Marmotte della Disney questa serie e l'ultima trasformazione di Sailor Moon con una nuova fuku(dopo anni ho scoperto che si chiama eternal,lo ha nel manga anche chibimoon,inner e outer senshi) diventasse la mia preferita.
L'ultima serie caro diario mi e rimasto davvero nel cuore, e ancora oggi la rivedo con grande piacere.
La prossima volta diario ti racconto il ricordo di sailor moon durante i miei anni delle superiori e i diritti che furono bloccati dalla stessa Naoko per le varie censure nel resto del mondo.
A presto diario!
SAILORMOONFANS

Benvenuti nel mio blog! Io sono sailormoonfans e sono un grande fan di sailor moon e di altri anime giapponesi (anni 80/90) ma ovviamente ho altre passioni come per la Disney, DC Comics, Puffi/The Smurfs, i videogames come Tekken, Street Fighter e Street Fighter X Tekken. Io sono anche uno youtuber,nelle schede potete trovare il mio canale Youtube e le mie pagine facebook. Mi auguro che la permanenza nel blog sarà di vostro gradimento! Buona permanenza!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ciao ragazzi. Oggi ritorno a parlare di un argomento diverso dai solito anime e manga giapponesi degli anni 80/90 oppure quelle degli anni ...
-
Ciao ragazzi! Si e da novembre 2023 che non pubblico nulla su questo blog,tra lavoro e impegni per YouTube e letture manga che mi hanno occu...
Eccomi qui. Vedi, io ho una storia un po' diversa: Stars non mi piacque granché (troppi cambiamenti) apprezzai molto le puntate iniziali ma comunque ero già alle superiori e lo seguivo con meno entusiasmo..
RispondiEliminaMoz-
Io un paio di anni fa lessi online il manga del 5 arco (questo mese ho completato i 12 volumi del manga di sailor moon) Si anche io apprezzai le puntate filer con Nehellenia perchè le Outer Senshi venivano considerate poi dopo quei episodi si sono fatte vedere di meno poi sono state presente nella battaglia finale contro Sailor Galaxia! Io preferisco entrambi le versioni ma secondo me la versione manga e molto meglio di quella dell' anime degli anni 90!
RispondiEliminaSi, per Stars e SuperS senza dubndu: meglio il manga!!
EliminaMoz-
Si hai ragione!
RispondiElimina