Ciao amici che visitate questo blog,eh si lo so e da tanto tempo che non scrivo piu' tra impegni per youtube e il tirocinio lavorativo mi togliono tanto tempo.
Era da tanto tempo che volevo scrivere un post qui dedicato all' anime/manga della mangaka Kaoru Tada.
Il manga/anime letteralmente in giapponese si chiama " Ai Shite Naito" che significa "Amami Cavaliere",il termine inglese " Love Me Knight" riprende il vero nome giapponese mentre in Italia come al solito hanno cambiato il nome che non ha nessun legame con il nome originale: "Kiss Me Licia.
Dopo aver letto i sette volumi del manga che gli ho trovati su Amazon nella versione della Star Comics del 2002/2003 al prezzo di 03,90 euro ciascun volume,visto che la versione 2015 era un po costosa andava sui 5 euro e qualcosa ho preferito prendere quelli a 03,90.
Il manga/Anime e ambientato durante gli anni 80 (periodo in cui Kaoru Tada creò questa storia) a differenza dell' anime: L'ambientazione si trova a Tokyo mentre nel manga e a Osaka (città natale di Kaoru).
Il manga/anime e di tema Shojo che vuol dire che e rivolto a un pubblico femminile che hanno un età tra i 10 anni fino ai 18 anni,in Italia a volte capita di confondere il tema Shojo con il tema shonen(rivolto a un pubblico maschile dai 10 anni fino ai 18 anni) essendo anche di temi sentimentali,in Italia per errore considerano Shojo il manga Video Girl Ai mentre in Giappone e un shonen cioè rivolto a un pubblico maschile (10/18 anni).
Ritorno a parlare del manga/anime di Kaoru Tada,il manga di Love Me knight viene pubblicato in Giappone intorno al 1982 fino al 1984 mentre in Italia(non capisco il motivo) dopo anni intorno agli inizi degli anni 2000 (2002/2003) e poi ripubblicato in una seconda versione intorno al 2015.
L'anime di Love Me Knight esordisce in Giappone l'anno successivo della prima uscita del primo volume del manga: nel marzo 1983 fino a gennaio 1984,in Italia avverrà il suo esordio solo l'anno dopo della fine in Giappone: 1985.
L'anime e composto da 42 episodi e parla della storia d'amore tra Yaeko "Yakko" Mitamura (Luciana detta Licia in Italia) e Go Kato (Mirko in Italia),come sapete Go (Mirko) e il leader della band Bee Hive e ha un fratello di nome Hashizo Kato (In Italia si chiama Andrea) e un gatto che si chiama Juriano (In Italia visto il nome molto simile lo hanno chiamato Giuliano) e poi ci sono altri personaggi come Satomi Okawa (In Italia solo Satomi), il padre di Yaeko: Shigemaro Mitamura (In Italia : Anacleto Marrabbio),Isuzu Fujita (In Italia Manuela),Meiko Kajiwara (In Italia Marika),Kaoru Chiba (In Italia Elisa),Kazuma Kataoka (Sheila) (In italia Shiller) ecc.
Nel manga compare solo due personaggi che non compaiono nell' anime che sono:
1) La madre di Go (Mirko)
2) Ryotaro Kitaoji : fa credere di essere orfano e senza alloggio,diventa assistente del padre di Yaeko.
Sinceramente parlando l'anime mi piace e un vero peccato solo 42 episodi e negli anni 80 Kaoru Tada non abbia pensato a un seguito in versione animata forse perchè a differenza del Giappone (Che l'anime/manga non ebbe successo) in italia ebbe un successo che Mediaset dovette creare un "Seguito" della versione anime dove Yaeko fu interpretata da Cristina D'Avena ed ebbe tanto successo che e alla fine dovettero mettere i doppiatori italiani dell'anime.
Il manga per ora non ho ancora letto e quindi per ora mi fermo qui con il mio parere personale.
Kaoru Tada per uno scherzo del destino e morta a 38 anni nel lontano 1999 sbattendo la testa durante un trasloco e rimasi per giorni in coma e dopo tre giorni dell' incidente mori,io dico sempre perchè deve succedere alle persone buone questo?
Voi avete letto il manga? Vi piace l' anime?
Ditemi il vostro parere!
*SAILORMOONFANS*

Benvenuti nel mio blog! Io sono sailormoonfans e sono un grande fan di sailor moon e di altri anime giapponesi (anni 80/90) ma ovviamente ho altre passioni come per la Disney, DC Comics, Puffi/The Smurfs, i videogames come Tekken, Street Fighter e Street Fighter X Tekken. Io sono anche uno youtuber,nelle schede potete trovare il mio canale Youtube e le mie pagine facebook. Mi auguro che la permanenza nel blog sarà di vostro gradimento! Buona permanenza!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ciao ragazzi. Oggi ritorno a parlare di un argomento diverso dai solito anime e manga giapponesi degli anni 80/90 oppure quelle degli anni ...
-
Ciao ragazzi! Si e da novembre 2023 che non pubblico nulla su questo blog,tra lavoro e impegni per YouTube e letture manga che mi hanno occu...
Nessun commento:
Posta un commento