Ciao ragazzi! In questo periodo sono molto impegnato tra i video per youtube e la nascita di un secondo canale youtube: I randomtuber boys in collaborazione con gli youtubers: frame over matte-channel's e Luacametal Brixia,non significa che nel mio canale youtube principale: Sailormoonfans faccio meno video anzi continuerò a farli, a differenza del secondo canale youtube farò video diversi.
Cambiando discorso torno a parlare di una review che nei mesi scorsi avevo portato in un video dedicato e poi nei vari video dei preferiti(intendo nel mio canale sailormoonfans) sto parlando del manga/anime di Creamy Mami in Italia conosciuto come L'incantevole Creamy.
In Giappone il manga usci nel 1984 ma l'anime usci tra il 1983 e il 1984,mentre in Italia l'anime usci nel 1985 mentre il manga soltanto dopo tanti anni: 1999.
La storia come sapete parla di una bambina di nome Yu Morisawa che riceve in regalo da un folletto alieno un portacipria che ha una bacchetta magica che la fa trasformare una bambina di sedici anni che diventa una Idol( In Giappone ci sono ragazze minorenni che cantano nei locali e vengono chiamati "Idol"),il tema di questo manga/anime sarebbe majokko(che significa streghetta) e shojo (che significa rivolto a un pubblico femminile che hanno un età dai dieci anni fino all' adolescenza e all' età maggiorenne(18 anni).
Come dicevo su,il manga arrivo in Italia solo nel 1999 dalla Star Comics sulla rivista "Amici" dai numeri 15 fino al numero 19 più il numero 22.
Prima del 1999,nel lontano 24 marzo 1985 sulla rivista "Corrieri dei piccoli" usci un edizione colorata che si chiamava come in originale: Creamy Mami.
Ad Aprile del 2017 usci penso una terza o quarta edizione del manga(non saprei) una nuova versione sempre pubblicata dalla Star Comics in 2 volumi(Aprile/Maggio 2017) che si divide in 11 capitoli(nel primo volume: 1-6 capitoli mentre nel secondo volume: 7-11 capitoli) al prezzo di 4,50 euro ogni singolo volume.
Io personalmente ho dovuto aspettare di leggerlo nel mese di agosto( per i miei problemi economici in famiglia),io personalmente lo ha apprezzato molto devo dire la verità mentre mancano alcuni episodi che sono filler dell' anime,il manga ci presenta una versione molto diversa oppure simile all' anime.
Io personalmente quando ho letto il primo volume mi ha data questa impressione: Dai primi episodi iniziali che si vede anche nella versione animata si arriva quando Toshio amico di Yu Morisawa scopre e vede lei trasformarsi in Creamy Mami.
Mentre nel secondo volume si vede quando lei acquisisce il secondo scettro per trasformarsi di nuovo in Creamy Mami fino a quando passa un anno e Yu deve ridare al folletto Alieno Pino-Pino (Anche nel manga si chiama cosi,io pensavo che fu chiamato cosi da Mediaset invece non e cosi) il porta cipria con la bacchetta magica.
Il finale del manga e molto simile a quello dell' anime ma vediamo nel finale del manga una cosa che non c'è nell' anime: Una scena extra dove vediamo Yu e Toshio adulti in un lontano futuro....qui mi fermo per non fare lo spoiller.
Io ho preferito dei volumi di più il primo,mi e piaciuto molto di più mentre il secondo volume non mi e piaciuto molto.
A voi avete letto i due volumi del manga? Vi e piaciuto? Preferite di più il primo volume oppure il secondo?
Ditemi nei commenti se lo avete letto il manga di Creamy Mami!

Benvenuti nel mio blog! Io sono sailormoonfans e sono un grande fan di sailor moon e di altri anime giapponesi (anni 80/90) ma ovviamente ho altre passioni come per la Disney, DC Comics, Puffi/The Smurfs, i videogames come Tekken, Street Fighter e Street Fighter X Tekken. Io sono anche uno youtuber,nelle schede potete trovare il mio canale Youtube e le mie pagine facebook. Mi auguro che la permanenza nel blog sarà di vostro gradimento! Buona permanenza!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Ciao ragazzi. Oggi ritorno a parlare di un argomento diverso dai solito anime e manga giapponesi degli anni 80/90 oppure quelle degli anni ...
-
Ciao ragazzi! Si e da novembre 2023 che non pubblico nulla su questo blog,tra lavoro e impegni per YouTube e letture manga che mi hanno occu...
Nessun commento:
Posta un commento