venerdì 12 settembre 2025

MANGA SHOJO: SARÀ PERCHÉ MI PIACI DI WATARU YOSHIZUMI

Ciao ragazzi!


Vi chiedo scusa per la mia lunga assenza  da questo blog,tra lavoro e vari impegni personali ho trascurato questo blog! Aggiornamento:
La bozza era pronta da aprile 2025,ma poi non avuto tempo e arrivata Pasqua poi e arrivata l' estate e poi le tre settimane di ferie dal lavoro ad agosto e sono stato due settimane fuori Firenze e non ho avuto tempo per scrivere questa bozza per il blog!
Sono già rientrato a lavoro dal 25/08/25 e ora nel giorno sabato 06/09/25 sto iniziando a scrivere questa bozza per il blog! Vi chiedo ancora scusa!
Ora inizia la parte del post che era stata  scritta nel periodo di aprile 2025:
Siamo arrivati a metà aprile (ora siamo al 06/09/25) e siamo a una settimana prima della festività di Pasqua! Ritorno a parlare di un manga Shoujo: 'Sarà perché mi piaci" di Wataru Yoshizumi,chi sarebbe? La stessa autrice di "Marmalade Boy " in Italia conosciuto come "Piccoli problemi di cuore"  ma anche di altre opere minori meno conosciute come "Cuore di Menta","Random",ecc; in Italia l' anime di Marmalade Boy e conosciuto per censure,tagli e modifiche ai dialoghi,nessun riferimento al Giappone( Negli anni 90 molti anime in Italia venivano omessi la cultura giapponese e molte città giapponesi e nomi di luoghi e strade,come per esempio nella città di Tokyo come i quartieri famosi:  Shibuya oppure Shinjuku) oppure episodi che per via di censure non potevano essere mostrati oppure episodi riassuntivi di un anime che venivano cancellati senza mettere in onda in TV.
L' opera di cui parlo in questo post e la mini serie di Wataru Yoshizumi : Sarà perché mi piaci! Venne pubblicata in Giappone agli inizi degli anni 2000 .
In Italia l' opera e conosciuta con la traduzione giapponese del nome originale,in giapponese si dice:"Datte Suki Nan Damon"!
Il manga viene pubblicato per la prima volta in Giappone nel 2005 dalla casa editrice "Shueisha" nella rivista giapponese "Ribon".
La serie e stata raccolta in 2 tankobon cioè in 2 volumi singoli,il manga fa parte del genere Shoujo.
La pubblicazione italiana del manga avviene grazie alla Planet Manga/Panini Comics ( Ancora oggi nel 2025,possiede ancora i diritti sulle opere di Wataru Yoshizumi),in precedenza proprio agli inizi degli anni 2000 la stessa casa editrice italiana aveva pubblicato la prima edizione "sottiletta" di Marmalade Boy!
Panini Comics decide di fare un' edizione simile a quella giapponese cioè in 2 volumi! Fino ad oggi questa e la prima ed unica edizione italiana del manga.
La Panini Comics decise di pubblicarlo in due volumi ed inserirlo nella collana "Mille Emozioni"  tra settembre e ottobre del 2006, cioè un anno dopo dalla pubblicazione in Giappone.
In generale tutti i manga di Wataru Yoshizumi sono considerati di livello sentimentale e scolastico, quindi fa parte della categoria Shoujo!
Questa autrice in Italia non e solo conosciuta per quest' opera ma anche per altre che ho già citato prima, l' opera più famosa dell' autrice sicuramente sarà Marmalade Boy che il pubblico italiano lo ha conosciuto per quest' anime/manga molto censurato durante gli anni 90!
Nello stesso periodo la Panini Comics pubblicava altre opere dell' autrice come Marmalade Boy,Cuore di Menta,Random, Solamente Tu; ecc! Purtroppo queste opere esclusa "Cuore di Menta"(una terza edizione ripubblicata nel 2024 come la seconda vecchia edizione in tre volumi!) e la stessa Marmalade Boy che fino ad oggi ne ha avuto 8 edizioni (l' ultima edizione nel 2023 con la versione "Ultimate Deluxe Edition" in sei volumi che contiene parte extra come la galleria con immagini a colori e bozze dei disegni in bianco e nero dei personaggi del manga!)non hanno avuto finora nel 2025 delle nuove ristampe per far conoscere ai nuovi giovani lettrici e giovani lettori di manga Shoujo,la Panini Comics preferisce fare nuove ristampe i vecchi manga in versione "Omnibus" cioè un formato a mattone e gigante con all' interno delle pagine a colori (frontespizi o gallery uscite all' interno delle riviste giapponesi di manga!),come per esempio e accaduto in questi mesi recenti a metà del 2025 con la ristampa dei 4 volumi Deluxe di Gokinja Monogotari in Italia conosciuto come "I cortili del cuore" di Ai Yazawa oppure Anna dai capelli rossi di Yumiko Igarashi.
Le mie considerazioni personali su questo manga:
Personalmente lo trovo un mix con la storia di Marmalade Boy cioè un classico Shoujo scolastico e mi ha sorpreso  positivamente il fatto che la storia sia ambientata nell' era tecnologica cioe agli inizi degli anni 2000(il manga e stato scritto dalla stessa Wataru Yoshizumi nel 2005),la protagonista manda SMS con il cellulare e questo mi ha fatto riflettere che era un primo manga che leggevo dove i personaggi avevano le stesse abitudini delle persone nel mondo reale e poi non avevo in collezione manga dove i personaggi usavano queste abitudini (recentemente ho letto il manga di "In the clear moonlit dusk" qui per esempio i personaggi usano social media famosi come Instagram e Tiktok!).
L' unico aspetto negativo probabilmente e la prima parte della storia del manga,dove lo trovo noioso e monotono soprattutto nel ruolo che ha il protagonista maschile.
La trama della storia, racconta una classica storia scolastico/sentimentale tra equivoci e triangoli amorosi, tipiche storie di Wataru Yoshizumi.

Vorrei aggiungere una nota personale: In questo manga vedo tante assomiglianze con "Marmalade Boy",ovviamente e solo una mio parere personale,mi dà queste vibes anche se il manga e stato scritto nel 2005,vedo molto lo stile della Sensei Yoshizumi che usava negli anni 90! 
Personalmente trovo i due protagonisti molto diversi fra loro,ma ho adorato il personaggio di Moka Konno : La classica ragazza dei manga/anime Shoujo soprattutto del periodo degli anni 90.
Non mi e piaciuto Masato Yushi(il protagonista maschile di questa storia) soprattutto nella parte iniziale della storia del manga e non mi ha piaciuto il modo in cui si comporta nei confronti di Moka nel finale della  storia di questa miniserie in due volumi.
In conclusione di questo post (finalmente! 🤣) ,in generale la storia e stata di mio gradimento a parte il comportamento di Masato (😡) che era indifferente e snobbava tutto e tutti ma secondo me di questo comportamento ha subito più danni la protagonista femminile :  Moka!
Voi lo conoscete oppure non lo conoscevate questo manga di Wataru Yoshizumi ? Lo avete letto oppure ancora non lo avete letto questa storia Shoujo ? ? ! ? 
Fatemelo sapere nei commenti qui sotto in basso ! 😊
Vi auguro una buona estate (In ritardo! Scusate! 😅! Ma vi auguro un buon inizio dell' autunno! 😊)
Scrivete come avete passato le vostre vacanze estive se qualcuno di voi le avete fatto! 😊👍👋

*SAILORMOONFANS*






Nessun commento:

Posta un commento