venerdì 17 maggio 2024

MARMALADE BOY DELUXE EDITION

Ciao ragazzi!
Si e da novembre 2023 che non pubblico nulla su questo blog,tra lavoro e impegni per YouTube e letture manga che mi hanno occupato tanti giorni e mesi.
L' argomento di oggi e un manga Shojo degli anni 90 che ho fatto parlare di se in Italia per le troppe censure da parte del doppiaggio italiano.
Stiamo parlando di Marmalade Boy in Italia conosciuta come ' Piccoli problemi di cuore".
La storia parla di due ragazzi: Miki e Yu, che sono costretti a vivere nella stessa casa, perché i loro genitori hanno una relazione sentimentale tra loro:
Il padre di Miki ha una relazione sentimentale con la mamma di Yu e viceversa il padre di Yu ha una relazione sentimentale con la mamma di Miki.
Alla fine i due ragazzi scopriranno di essere innamorati e vivranno una relazione sentimentale piena di problemi e difficoltà.
Il manga e stato creato dalla mangaka Wataru Yoshizumi, autrice di altre opere arrivate su per giù in Italia come " Cuore di Menta" e tante altre.
Marmalade Boy fu pubblicato a livello cartaceo in Giappone dal maggio 1992 fino all' ottobre 1995 sulla rivista magazine giapponese: " Ribon" dell' editore Shueisha.
Il manga avrà un seguito: Marmalade Boy Little " che vede protagonisti la sorellastra e il fratellastro di Miki e Yu.
Breve parentesi personale con questo anime/manga ,io avevo 11 anni quando in Italia arrivò questo anime: 27 gennaio 1997( il manga sarà pubblicato in Italia soltanto anni dopo dall' arrivo dell' anime: a fine anni 90).
Da parte mia c'era uno snob perché preferivo guardare anime dove c'erano le ragazze con poteri magici ( i considetti " Maho' Shojo o " Majokko " : "Ragazza Magica "  o "Streghetta ") Tipo: Sailor Moon o le maghette dello Studio Pierrot, all' epoca Evelyn e Fancy Lala non le conoscevo ancora,ma conoscevo Creamy Mami,Magical Emi e Yumi Pastel.
In quei mesi in Italia aveva debuttato l' anno precedente l' anime di Miracle Girls e successivamente nei mesi successivi l' anime di Saint Tail.
Ritornando a Marmalade Boy,il mio rapporto era semplice indifferenza oppure guardavo degli spezzoni o peggio ancora in certi momenti chiudevo la TV della cucina della casa dei miei nonni materni.
L' anime di Marmalade Boy fu trasmesso in Giappone dal 15 marzo 1994 fino al 03 settembre 1995 con 76 episodi.
In Italia l' anime negli anni 90 ebbe numerose censure e cambiamenti nel finale della storia con modifiche ai dialoghi dei personaggi.
Soltanto 70 episodi su 76 vennero trasmessi in Italia.
L' anime arrivò in Italia dal 27 gennaio fino al 10 aprile 1997.
L' anno precedente fu il debuttò in Italia degli anime:
Miracle Girls ( già menzionato prima) e  Hime Chan No Ribon,in Italia conosciuti come " E un po' di magia per Terry e Maggie" e " Un fiocco per sognare un fiocco per cambiare ".
Il manga di Marmalade Boy  arriva in Italia a fine anni 90: Esattamente dal 10 settembre 1998 fino al 16 settembre 1999 in 16 volumi grazie alla casa editrice: Planet Manga/ Panini Comics.
Nel 2002 ci fu una seconda edizione italiana in 8 volumi sempre della stessa casa editrice in una edizione definita " Collection " .
Nel 2009,la Planet Manga/ Panini Comics ( ancora oggi nel 2024 hanno sempre i diritti in Italia) fece uscire una terza edizione sempre in 8 volumi ma in un edizione chiamata: " Gold ".
Infine nel 2023 ma precedente al Lucca Comics del 2022,la casa editrice annuncia una nuova edizione : finalmente esce in Italia l' edizione "Deluxe Edition " ( quella che io ho acquistato recentemente).
La fortuna che in Italia abbiamo avuto di questo manga: 4 edizioni,con la stessa casa editrice e no con diverse case editrici come di solito accade in Italia.
Nell' ultima parte del blog farò una considerazione personale sull' ultima edizione cioè la quarta: "Deluxe Edition" ,che sarebbe la più recente (2023) premetto che lo devo ancora leggerlo ma ho deciso di non guardare l'anime per le numerose censure.
Questa edizione del 2023 si presenta differentemente dalla tre edizioni che gli sono preceduti: In questa edizione il formatoe e più grande,in ogni volume e presente uns pagina trasparente per volume, ogni volume contiene 6 capitoli più pagine extra come illustrazioni e galleria ( immagini).
Ogni volume contiene delle pagine colorate che personalmente ho apprezzato,lo stile di disegno della mangaka Wataru Yoshizumi fa quell' effetto nostalgia/ vintage degli anni 90.
Il prezzo dell' Ultimate Deluxe Edition per tutti i sei volumi sarebbe di 12:90€ ,io penso che il prezzo e cosi anche per la qualità delle pagine.
Per tutto il tempo mi sono dimenticato di chiamarlo: " Ultimate Deluxe Edition" ( 😅) come viene chiamato per tutti i sei volumi.
Voi lo avete preso? Siete come me ancora non avete letto il manga ⁉️‼️⁉️‼️⁉️‼️⁉️
Ci vediamo al prossimo post! 


*SAILORMOONFANS* 







Nessun commento:

Posta un commento